Lo smalto semipermanente è sempre più scelto dalle donne perché risulta piuttosto facile da essere applicato e ha una discreta durata, coniuga insomma flessibilità ed efficienza.
Lo smalto semipermanente a Trieste può essere applicato in tutti i centri estetici e saloni di bellezza ma anche in alcuni posti che di norma non vengono percepiti come luoghi in cui effettuare questo tipo di interventi, una farmacia ad esempio, ma se è nella stessa presente un angolo beauty, anche in questo tipo di esercizi, c’è possibilità di beneficiare di trattamenti come lo smalto.
Lo smalto semipermanente è una tendenza beauty per avere unghie (di mani e piedi) perfette a lungo e con effetto naturale, senza dover ricorrere al gel, che invece aumenta molto il loro spessore, vediamo però come prolungare ancora di più l’effetto.
– Una delle cose da evitare è l’acqua, soprattutto nei momenti immediati dopo l’applicazione dello smalto semipermanente, ma anche creme idratanti e oli devono essere evitate sia prima che dopo l’applicazione.
– Anche l’utilizzo di guanti di protezione è fondamentale per evitare di rovinare lo smalto semipermanente rapidamente.
– Un elemento essenziale per allungare la durata dello smalto semipermanente è il top coat, che lo aiuterà ad apparire più lucido e lo farà durare più a lungo.
– Usare il buffer è altrettanto importante, perché permette di ‘pulire’ le unghie dal grasso superficiale e consentire allo smalto semipermanente di aderire perfettamente.
– Sembra banale dirlo, ma la qualità del tipo di smalto che si usa è fondamentale, poiché alcune qualità di smalto sono molto più durevoli e garantiscono risultati impeccabili.