Verificare il rischio di osteoporosi nella Sanitaria a Trieste

smalto semipermanente trieste
Smalto semipermanente a Trieste: prolungarne l’effetto, vediamo come.
19 Agosto 2018
Farmacie di turno a Trieste
Screening gratuito del diabete in farmacia
4 Settembre 2018

Verificare il rischio di osteoporosi nella Sanitaria a Trieste

sanitaria Trieste osteoporosi

Sanitaria a Trieste Farmacia ai 2 Lucci, tra i vari servizi anche la densitometria ossea

In maniera non invasiva ed in poco tempo è possibile scoprire se si corre il rischio di osteoporosi grazie ad una tecnica diagnostica innovativa denominata densitometria ossea moc.

Nell’osteoporosi è la perdita di massa ossea a causare il disturbo, in seguito a problematiche di natura patologica, metabolica o nutrizionali, come conseguenza di ciò aumenta esponenzialmente il rischio di fratture dello scheletro proprio a causa della ridotta densità ossea e delle conseguenti modificazioni che avvengono nell’architettura delle stesse.

Le osteoporosi primarie, che arrivano a contare il 95% delle osteoporosi totali nella popolazione si possono suddividere in:

– osteoporosi idiopatica (molto rara);

– osteoporosi di tipo I o post-menopausale (causata da ridotta produzione ormonale);

– osteoporosi di tipo II o senile (dovuta a varie cause, tutte dipendenti dall’avanzare dell’età).

Esiste anche un’osteoporosi denominata secondaria, che può dipendere da cause molto più contingenti e definite.

L’esame diagnostico che è possibile fare nella nostra sanitaria Trieste prende il nome di densitometria ossea ed ha proprio la capacità di definire la densità minerale delle ossa dello scheletro del paziente.

Questa tecnica è utile sia per diagnosticare l’osteoporosi che per monitorarne lo sviluppo nel tempo.

È un esame a cui è consigliabile sottoporsi dopo la menopausa per le donne visto che in questa fase aumenta il rischio di osteoporosi di circa 4 volte e in tutti i casi in cui vi siano dolori persistenti e duraturi a carico delle ossa anche se il più delle volte l’osteoporosi è asintomatica e si scopre direttamente a seguito di frattura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ti serve aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?