Biotricotest: il test per le intolleranze alimentari che “spacca” il capello!

Esame baropodometrico e plantari specifici a Trieste alla Farmacia di via Brunner
13 Aprile 2018
Smalto semipermanente a Trieste: la cosmetica che dura a lungo
24 Aprile 2018

Biotricotest: il test per le intolleranze alimentari che “spacca” il capello!

I test per le intolleranze alimentari consentono di individuare gli alimenti che, spesso a nostra insaputa, recano danno al nostro equilibrio metabolico.  

I test per le intolleranze alimentari a Trieste eseguiti alla Farmacia Ai due Lucci permettono di individuare le probabili cause di disturbi che possono manifestarsi con modalità molto differenti su tutto il corpo.

Le intolleranze alimentari determinano principalmente disturbi gastrointestinali, ma possono manifestarsi anche con eczemi e dermatiti, o con problemi alla circolazione nonché con sintomi apparentemente lontani da una facile diagnosi, come stanchezza, alterazione del sonno e persino con la perdita dei capelli.

Il test eseguito per l’individuazione delle intolleranze alimentari che consente la valutazione dell’incidenza di un ampio ventaglio di alimenti (sino a 240 differenti sostanze) prende il nome di biotricotest e, a dispetto di un nome che appare oscuro, è più semplice a farsi che nona dirsi…

Introdotto nel 1998, con il biotricotest si compie una risonanza elettrochimica su un capello-campione, il che rende questo esame assolutamente innocuo, semplice e rapido. La scelta del capello (o peluria) come campione biologico sul quale eseguire il test è motivata dalla possibilità di avere un campione che possa mostrare la biochimica delle abitudini alimentari degli ultimi due mesi.

Questa sorta di “memoria biochimica a breve termine” quale è appunto il capello, consente dunque di individuare, tra 240 sostanze alimentari, quelle che possono determinare intolleranze alimentari.

Il test per le intolleranze alimentari a Trieste eseguiti alla Farmacia di Via Brunner possono così aiutare all’individuazione di disturbi legati alla digestione o secondari, come nel caso di disturbi della pelle o della circolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ti serve aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?