Un test delle intolleranze alimentari per scoprire cosa vi disturba

Farmacie di Trieste: tra le prime a proporre lo psicologo in farmacia
12 Maggio 2018
Terme a Trieste: alla Farmacia Ai due Lucci le cure termali per le vie respiratorie
19 Maggio 2018

Un test delle intolleranze alimentari per scoprire cosa vi disturba

Scoprire la causa dei disturbi alimentari col test specifico

Con un test delle intolleranze alimentari a Trieste presso la Farmacia ai Due Lucci potrete scoprire se questa tipologia di disturbo vi tange e quale ne sia la causa, naturalmente la tipologia di test più adatto varia da intolleranza ad intolleranza.

Qual è la differenza tra allergia ed intolleranza?

A differenza di un’allergia alimentare, che scatena immediatamente la reazione, a volte anche molto grave e pericolosa per l’organismo, i sintomi causati dall’assunzione di sostanze verso cui si è intolleranti sono normalmente più blandi e più lenti a manifestarsi.

Quali sono gli ingredienti che possono far manifestare le intolleranze?

Oggi sappiamo molto di più rispetto al passato circa i meccanismi biologici che sono alla base di questa tipologia di disturbi, che solo pochi decenni fa erano praticamente sconosciuti, gli ingredienti che possono scatenare intolleranze sono tantissimi (caffeina, soia, glutine, latte, additivi) e alle volte anche poco noti, ad esempio per le intolleranze al sorbitolo vanno evitati anche vino, limone e aceto, lo avreste immaginato?

Molti ignorano però che sono solo quattro le sostanze alla base delle intolleranze alimentari conosciute, così come accertato dalla comunità scientifica: lattosio, fruttosio, sorbitolo e glutine. Nei soggetti intolleranti mancano gli enzimi deputati alla ‘gestone’ di tali sostanze o essi soffrono di problemi digestivi, gli effetti di norma si esauriscono in eruzioni cutanee, pruriti, mal di stomaco e aerofagia.

 

Test di intolleranza alimentare

Un test di intolleranza alimentare a Trieste vi fuga ogni dubbio, perché se è vero che di solito con piccole quantità di un alimento, specie quelli che contengono in quantità ridotte la sostanza responsabile dell’intolleranza, non si manifestano reazioni, in altri casi, come per quello dell’intolleranza al fruttosio, la carenza dell’enzima aldolasi B può portare anche ad un’ipoglicemia letale.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ti serve aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?