Nonostante alcuni detrattori, l’omeopatia si sta ritagliando negli ultimi anni sempre più spazio e sta diventando la più nota tra le medicine non convenzionali e risulta, tra gli altri, un ottimo metodo per combattere amenorrea e oligomenorrea.
Nella nostra farmacia per omeopatia a Trieste disponiamo di tutti i rimedi validati per questo tipo di medicina, che guarda alla totalità dell’individuo per risolvere le problematiche e non soltanto alla patologia in sé.
Tornando ai disturbi del ciclo mestruale che è possibile curare con l’omeopatia, spieghiamo che l’amenorrea è l’assenza di flusso mestruale e può essere ‘primaria’, per la mancata comparsa del menarca o ‘secondaria’, quando dopo una serie di cicli mestruali, manca la mestruazione. Per oligomenorrea si intende invece un ritmo mestruale irregolare, con flussi a intervalli compresi tra 35 giorni e tre mesi.
Le cause più importanti per questo tipo di disturbi vanno ricercate nelle disfunzioni ormonali, che regolano il corretto sviluppo del ciclo, ma non possono essere esclusi anche fattori di natura psichica: stress e fatica mentale e fisica, infatti, possono incidere in maniera sostanziale sulla regolarità del ciclo mestruale.
E la scelta terapeutica d’elezione fa proprio affidamento sull’eziologia di natura ormonale, andando a riequilibrare la quantità e la qualità degli ormoni presenti nell’organismo della donna.
Mentre i rimedi omeopatici più utilizzati in questi casi sono Folliculinum e Ovarinum che vanno a regolare l’ovulazione e a stimolare le ovaie, agendo però anche sul piano emotivo e mentale con rimedi come Natrum muriaticum o Pulsatilla.
Rivolgetevi pure alla nostra farmacia per omeopatia a Trieste Ai Due Lucci, sicuramente sapremo indirizzarvi al meglio in merito ai rimedi omeopatici più in grado di coadiuvare le terapie con medicina convenzionale.