Presentata in questi gironi al ministero della Salute l’edizione 2018 del DiaDay, la campagna nazionale di screening del diabete in farmacia ideata e realizzata da Federfarma.
Basterà recarsi in una delle farmacie di turno a Trieste e in tutte le città italiane dal 12 al 18 novembre 2018 per poter beneficiare di test gratuiti, a patto che la farmacia in questione aderisca l’iniziativa, lo scorso anno lo fecero in oltre 7.000 esercizi nel Paese.
Le farmacie aderenti all’iniziativa proporranno l’ autoanalisi gratuita della glicemia e sottoporranno ai cittadini un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica internazionale per valutare il rischio di sviluppare la malattia diabetica nei prossimi dieci anni.
In particolare per la sessione 2018 verrà valutato il modo in cui i pazienti rispettano le prescrizioni mediche in relazione alla patologia diabetica.
Le farmacie di turno a Trieste che parteciperanno all’iniziativa faranno anche educazione sanitaria e distribuiranno materiale informativo, specie per condurre un adeguato stile di vite al fine anche di contrastare il diabete.
L’edizione di quest’anno ha ricevuto finora il patrocinio di medici, diabetologi e farmacisti aderenti alle sigle FOFI, FNOMCEO, AMD, SID, e ha il sostegno dei volontari di Cittadinanzattiva.
Nella scorsa edizione su 160.313 soggetti esaminati, ne sono risultati diabetici 19.077 (11.90% del campione), di cui quasi il 25% non sapeva di avere il diabete. Inutile sottolineare quanto sia importante conoscere di essere affetti da una patologia del genere e curarsi correttamente.
Lo screening è stato comunque utile anche per gli oltre 14 mila diabetici che sapevano già di esserlo, in quanto il valore rilevato della glicemia ha permesso di valutare il grado di compensazione della patologia.